Conoscere il territorio con un amico fidato: una guida turistica o ambientale vi possono portare a conoscere la città e il territorio dai luoghi più noti agli angoli più segreti, anche fuori orario e con modalità originali.
Le visite guidate di maggio
LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
1 e 28 maggio
ore 15:00 / 17:00 | ritrovo: stazione di Lucca
Costo: € 10,00 (adulti)
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
GLI OGGETTI RACCONTANO. STORIE E TESTIMONIANZE DI UNA CITTà.
Visite guidate a cura dello staff dei Musei nazionali di Lucca che illustrano alcune opere evocative del museo.
2, 11, 19 maggio
ore 15:00 e 17:00,
6 maggio ore 12:00
Costo: Visite guidate comprese nel biglietto di ingresso.
Museo nazionale di Villa Guinigi.
via della Quarquonia 4,
info: tel. 0583.496033 drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
info: Non è necessaria la prenotazione.
UN ANTICO ESEMPIO DI AUTOPROMOZIONE SOCIALE ATTRAVERSO L'ARTE
i fasti del palazzo attraverso la lettura dei dipinti più significativi della pinacoteca di Palazzo Mansi.
5, 6, 12, 13 maggio
ore 15:00 e 17:00
costo: Visite guidate comprese nel biglietto di ingresso.
Museo nazionale di Palazzo Mansi.
via Galli Tassi 43,
info: tel. 0583.55570; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Non è necessaria la prenotazione.
IN VIAGGIO TRA ARTE SANTI E PATRONI
Visite guidate tematiche e conferenza
7 e 28 maggio
ore 16:00 - Cattedrale di S. Martino | La Repubblica e la Cattedrale visita guidata. Il rapporto tra le due grandi istituzioni della città attraverso alcune opere d'arte della cattedrale lucchese.
Contributo: € 4,00
Associazione Terzo MIllennio
Info e prenotazione (obbligatoria): 342.1466451
e-mail: didatticaterzomillennio@gmail.com
DAME DI LUCCA
Santa Zita, Ilaria del Carretto, Lucida Mansi... le Donne che hanno fatto la storia di Lucca, i cui destini si sono intrecciati con i potenti del passato, e altre donne di cui non si sa neppure il nome, ma che hanno lasciato un segno.
13 maggio
ore 15:00 / 16:30 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 12,00 - € 5,00 per bambini dai 6 ai 12 anni
A spasso con l'Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 - annalisa.marraccini@gmail.com
LA LUCCA MEDIEVALE
Un viaggio nel mondo medievale lucchese seguendo i passi dei pellegrini lungo la Via Francigena, tra nord e sud Europa fino al cuore della città.
domenica 14 e domenica 28 maggio
ore 9:45 | ritrovo: Porta San Pietro
Costo: € 16,00
Info: info@arteemusei.com
Prenotazioni: arteemusei.com
LUCCA E I SUOI SEGRETI
Una passeggiata nel cuore della città, tra i segreti e le curiosità lucchesi.
14 maggio
ore 11:00 e ore 17:00 | ritrovo: Porta Elisa
28 maggio
ore 11:45 | ritrovo: Porta Elisa
Costo: € 16,00
Info: info@arteemusei.com
Prenotazioni (obbligatorie): arteemusei.com
I SOTTERRANEI DI LUCCA
Una passeggiata sotto le sue strade e i bellissimi edifici di Lucca.
domenica 14 maggio
ore 14:30 | ritrovo di fronte alla Cattedrale di San Martino
domenica 28 maggio
ore 14:30 e ore 17:00 | ritrovo di fronte alla Cattedrale di San Martino
Costo: € 16,00
Info: info@arteemusei.com
Prenotazioni (obbligatorie): arteemusei.com
LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell'Ottocento.
14 maggio
ore 15:00 / 16:45 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
L'ULTIMA CHIAVE
Una passeggiata nel tempo tra psichiatria, letteratura ed arte, con letture tobiniane, performance musicali legate al tema della follia e alle esperienze artistiche di riabilitazione psicosociale svolte nell’ospedale psichiatrico di Maggiano negli anni “60.
21 maggio
ore 10:00 | ex Ospedale psichiatrico di Maggiano
Costo: è richiesto un contributo a favore del mantenimento e della sicurezza dell'ex struttura manicomiale.
Fondazione Mario Tobino - fondazionemariotobino.it
Info e prenotazioni: tel. 0583 327243, whatsapp 349 4439033 - ultimachiave@gmail.com
IN ATTESA DEL CENTENARIO...
Ogni terza domenica del mese al Puccini Museum – Casa natale di Lucca visite guidate dedicate alle opere del Maestro Giacomo Puccini, in attesa del centenario della morte (1924-2024).
21 maggio
ore 12:00 - Manon Lescaut
Costo: € 9,00 intero - € 7,00 ridotto; per i soci Unicoop Firenze € 7,00 intero - € 5,00 ridotto
Puccini Museum
Info e prenotazioni: tel. 0583 1900379 - visite@puccinimuseum.it
LE DONNE DI LUCCA
La bella Lucida Mansi, la triste vicenda di Maddalena Trenta, i miracoli di Santa Zita, la precoce morte di Ilaria del Carretto: una passeggiata nel centro storico di Lucca alla scoperta della vita delle donne più importanti della città e dei luoghi in cui hanno vissuto.
21 maggio
ore 15:00 / 17:00 | ritrovo: stazione di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
SCOPRI LE VISITE GUIDATE DI GIUGNO
VUOI PRENOTARE UN'ESCURSIONE? - Controlla il calendario e prenota subito.
ISCRIVITI ALLE MARCE PANORAMICHE NON COMPETITIVE - Conosci il territorio e i suoi fantastici paesaggi facendo sport o una lunga passeggiata in compagnia.
Tutti i dettagli su
Ultimo aggiornamento 31 MAGGIO 2023
Per segnalare un evento scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it
Vi invitiamo a verificare le condizioni di accesso con gli organizzatori e le strutture museali e a rimanere aggiornato sulla situazione in Toscana a questa pagina, in costante aggiornamento.