Primo piano di una statua di calcare bianco nel giardino di PAlazzo Pfanner. Sullo sfondo la loggia aperta dello scalone del Palazzo

Da Lucca alle colline

Il territorio intorno a Lucca è ricco di storie da scoprire, luoghi da esplorare ed esperienze da vivere.
Un territorio che racchiude in pochi km paesaggi ed emozioni diverse.
Dal centro storico di città e borghi d'arte alle colline dell'olio, del vino e dei percorsi di ville monumentali e delle pievi romaniche. Sulle Orme di Giacomo Puccini fino alla costa dei parchi e delle passeggiate romantiche e alla Valle del Serchio dove scoprire un'arte raffinata, una natura viva e i colori accoglienti delle stagioni.

Scarica le mappe della città

Vedi l'area download

I luoghi della storia

Non solo nel centro storico, ma anche nei dintorni di Lucca si può respirare e vivere la storia grazie a molteplici luoghi che sono stati preservati in tutta la loro bellezza. Scopri i principali.

L'abito della corte napoleonica in seta e ricami d'argento custodito al Museo Nazionale di Palazzo mansi. Sulla parete di fondo c'è il ritratto di Elisa Bonaparte in trono che indossa un abito simile

La Lucca Napoleonica

La silohuette di Torre Guinigi appare in fondo a una strada fiancheggiata da alti edifici con tante finestre

Lucca: 2000 anni di storia

L'arte romanica

In una piccola grotta artificiale è seduto un putto.

Le ville rinascimentali

Il fiume Serchio scorre tra la vegetazione di Pioppi e salici sotto il cielo primaverile. Sulla riva sinistra ci sono alcune case, sullo sfondo le colline.

oltre le mura

Lucca “fòra”, Lucca fuori, fuori dalle Mura.
E’ l’appellativo globale che i lucchesi danno al mondo che sta… fuori dalle Mura Urbane.
Un mondo fantastico anche a due passi da casa.

Scopri i luoghi

organizza il tuo viaggio

Come arrivare

Come spostarsi

Dove parcheggiare

Info Utili