Un anno con Napoleone
Eventi, rievocazioni e appuntamenti culturali a Lucca nel segno dell’Impero Lucca celebra ogni anno il proprio legame con l’epoca napoleonica attraverso un ricco calendario di eventi che uniscono rievocazione storica, cultura, musica, danza, natura e intrattenimento. Un modo coinvolgente per riscoprire la figura di Elisa Bonaparte Baciocchi e l’eredità francese che ha trasformato il volto della città.

Rievocazioni storiche internazionali
Uno degli appuntamenti più suggestivi è la grande rievocazione storica che anima Villa Reale, dimora amata da Elisa. Oltre cento figuranti provenienti da tutta Europa riportano in vita l’estate del 1810, quando la principessa accoglieva artisti, intellettuali e ufficiali nel parco e nella villa, trasformati in un vero e proprio teatro all’aperto.
Arte, musica e spettacolo
Durante l’anno si susseguono momenti dedicati alla cultura dell’epoca: concerti con musiche d’autore eseguite in luoghi simbolici come il Teatro di Verzura, prove teatrali e performance all’aperto, giochi d’acqua, tableaux vivants e dimostrazioni di danza storica, curate da maestri specializzati in repertorio ottocentesco.
Sport, giochi e vita di corte
Per chi ama l’aspetto più quotidiano e dinamico della vita imperiale, non mancano lezioni di tiro con l’arco, dimostrazioni di scherma storica, addestramenti militari, giochi all’aperto e scene di vita di corte, con momenti di socialità e intrattenimento ispirati ai passatempi dell’epoca.
Percorsi nella natura e nei profumi
Nel periodo primaverile è possibile partecipare a esperienze olfattive dedicate alle essenze e alle piante introdotte da Elisa nei suoi giardini: un modo sensoriale per conoscere la botanica del tempo e il gusto estetico della corte.
Conversazioni napoleoniche
Durante l’estate, cicli di incontri e approfondimenti culturali – le Conversazioni Napoleoniche – offrono al pubblico spunti su temi legati alla vita quotidiana all’epoca dell’Impero: moda, architettura, cucina, etichetta e politica. Gli incontri sono a cura del progetto “Da Parigi alla Toscana: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien / Toscana occidentale.
Danza ottocentesca
Per immergersi davvero nello spirito del tempo, è possibile partecipare a corsi e stage di danza storica – valzer, quadriglie, mazurke, contraddanze – organizzati dalla Società di Danza, con eventi aperti a tutti gli appassionati di danza di società. Informazioni: 328 7082435 - lucca@societadidanza.it