Oratorio degli Angeli Custodi

L'Oratorio degli Angeli Custodi, scrigno di architettura e pittura realizzato a metà del XVII secolo, è un piccolo gioiello barocco nel cuore della città, nascosto dietro la sobria e quasi anonima facciata del centro storico, in via dell'Angelo Custode.

Crocifisso con decorazione barocca della luce dello spirito Santo nell'oratorio degli angeli custodi. Le pareti sono decorate con effetto trompe loieil di decorazioni a bassorilievo dorate e marmi, putti che reggono festoni di fiori e architetture.

CONTATTI

INDIRIZZO: Via dell'Angelo Custode, 30 Lucca

TEL: 0583 472611

Nel 1638 Vincenzo Paoli progettò l'oratorio per l'omonima congregazione.

I nove dipinti che decorano le pareti interne, affidati ai pennelli di maestri lucchesi del Seicento come Girolamo Scaglia, Filippo Mannucci e Antonio Franchi, sono tutti incentrati su temi che esaltano il ruolo degli angeli come intermediari con Dio.

La vera protagonista è la decorazione pittorica. Un dialogo complesso e affascinante tra elementi pittorici e decorazioni materiche che, su ogni superficie, si traduce in un'esplosione di colore, in cui l'autore, Giovan Domenico Lombardi, propone un gioco illusionistico tra architettura reale e dipinta, trascinando chi vi entra in un'esperienza quasi sensoriale che stupisce e meraviglia.