Un Magico Natale e vacanze d'inverno

Immaginate un Natale tranquillo in una città d’arte dove passeggiare al mattino in uno dei parchi più originali del mondo, dove girovagare nel pomeriggio tra una cioccolata calda accompagnata da una fetta di torta e storie di altri tempi racchiuse in un palazzo barocco e rilassarsi la sera con ottime pietanze e vini locali in cui tradizione e contemporaneità si confondono con grazia.
Nel periodo delle vacanze di fine anno, poi, c’è un calore in più, si prepara un Magico Natale con...
Le luci dell’inverno
Dal 22 novembre le strade e i negozi del centro storico si vestono dei colori e delle luci del Natale.
Un cielo si stelle si stende sulle vie del centro storico, giochi di luce ridisegnano i palazzi storici e le chiese rivestendole per quest'occasione di festa giocando con installazioni di autori contemporanei da scoprire nelle piazze
I mercatini di Natale
Le tradizionali casette di legno dove trovare decori natalizi, accessori caldi e morbidi, inaspettati regali da fare e da farsi con amore. Piazza Napoleone si trasforma nel più bello dei mercatini tradizionali per invitarvi a cercare con cura il proprio piccolo o grande regalo nell'atmosfera avvolgente del Natale. In piazza San Frediano, invece, e il mercatino artigianale e le prelibatezze golose e tentatrici e negli altri mercatini che animano le piazzette e le logge di Lucca, l’artigianato locale, un piccolo pezzo di Lucca da portare con se’.
Vacanze in famiglia
atmosfere invernali e guance rosse e un luogo fantastico per sfrecciare sul ghiaccio. La pista di pattinaggio di Ice Park è sulle Mura di Lucca, in cima ad una rampa illuminata a festa e con vista sul centro storico e di fronte all'Antico Caffè.
Un luogo veramente "magico" per trascorrere un pomeriggio con la famiglia o con gli amici, una serata romantica da prendersi tutta per se' o da condividere con qualcuno che si ama.
L'appuntamento più importante dell'anno per grandi e piccoli insieme è in vicolo San Carlo, un cortile del centro storico che diventa il Villaggio di Babbo Natale dove fermarsi a giocare, ad ascoltare musica, a partecipare alla festa e al calore dei giorni di fine anno.
La Tradizione del Presepe e tanta Musica d'atmosfera
che non può mancare nella città natale di tanti grandi musicisti. Nelle chiese, nei chiostri, nelle sale dei Palazzi storici la musica scorre per tutto il mese con i tradizionali concerti degli auguri insieme alla tradizione viva dei presepi e degli alberi di Natale decorati a festa.
Un itinerario da seguire, un'occasione particolare per scoprire i tradizionali presepi che si tramandano da secoli accanto a piccoli presepi creativi e contemporanei allestiti in luoghi sempre ricchi di fascino.
Giorni di tradizioni da vivere e ricordare.
Nella Piana di Lucca
Perchè non approfittare di questo periodo di vacanza per staccare con la routine e adottare un altro ritmo, quello rilassante, che ricarica, di una passeggiata in natura, sui boschi dell’Altopiano delle Pizzorne o del Monte Pisano, lungo il fiume o in un piccolo borgo di collina dove poter apprezzare il profumo dell’inverno e gustare prodotti semplici ma preparati con cura, dove condividere il Natale quotidiano dei piccoli presepi di paese, delle pievi antiche, delle ville monumentali e dei mercatini dove trovare la figurina che, da oggi, farà parte del nostro presepe.
C’è ancora tanto che vi aspetta… con calma.
Buona Fine e Buon Principio!
tutti insieme in piazza per festeggiare la fine dell'Anno e a teatro per festeggiare l'inizio di un Anno Nuovo.