Sorella Follia - ultimo sabato di ogni mese.
Visite guidate dell'ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e delle stanzette di Mario Tobino.
La visita guidata prevede, nella prima parte, l’accesso agli ambienti dell’ex struttura manicomiale per scoprire la storia e le fasi del complesso dalle origini al suo sviluppo a cavallo tra XVIII e XX secolo, accompagnati dalle parole di Mario Tobino. Tanti i luoghi da scoprire lungo il percorso: il cortile della direzione, il chiostro del pozzo, i chiostri della divisione femminile e maschile, la chiesa, le scale di Tobiniana memoria, la sala della tv, la camerata e le cucine.
La visita prosegue nel laboratorio medico scientifico - che ripercorre la storia della psichiatria dall’800 fino ai giorni nostri attraverso una ricca collezione di strumentazione medico scientifica - e nelle stanzette di Mario Tobino, scrittore e psichiatra della divisione femminile che ha lavorato e vissuto nell’Ospedale Psichiatrico per oltre quarant’anni per scoprire la sua vita e i suoi romanzi.
La figura di Mario Tobino, medico dalla grande attenzione per la persona del malato, poeta e scrittore capace di giungere con immediatezza al cuore del lettore, uomo che ha vissuto il suo tempo con un forte impegno civile, è infatti indissolubilmente legata all’ex O.P. lucchese.
Luogo: Ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano loc. Maggiano
Inizio visita guidata: ore 9:30 e 11:00
Durata della visita: 1 ora e mezzo
Lingua: italiano
Costo: è richiesto un contributo liberale a sostegno delle attività della Fondazione.
Prenotazione obbligatoria: fondazionemariotobino.it/prenota
Per informazioni e prenotazioni, gruppi, scuole o richieste particolari, contattare la segreteria organizzativa.
Fondazione Mario Tobino
Via Fregionaia, 55100 Maggiano - LU
www.fondazionemariotobino.it
info@fondazionemariotobino o tel. 0583 327243