FORA FESTIVAL
Il festival dei quartieri delle prima periferia di Lucca, oltre le Mura.
7 settembre
ore 9:00 quartieri di Lucca
Associazione Artigiano - associazioneartigiano.it
tel: 0574 750333 - info@associazioneartigiano.it
MI STO PREPARANDO AD AFFASCINARE, LO SENTO!
Letture di poesie, musica, esposizione ed installazioni artistiche.
8 / 14 settembre
ore 10:00 / 19:00 | Real Collegio
Atopica Utopia - Associazione culturale dalle Terre Lucchesi
I MUSEI DEL SORRISO
Festival diffuso con spettacoli di musica e teatro, arte, poesia, incontri e laboratori per bambini e ragazzi in tutta la Provincia di Lucca.
fino a dicembre | sedi varie
Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca - museiprovincialucca.it/festival
Info: tel. 0583 417483 - info@museiprovincialucca.it
CARTOGRAFIA DELL'IMMAGINARIO
Una conferenza un trek un laboratorio sul tema degli Approdi, il 20, 21 e 27 settembre, con la rassegna culturale diffusa
20 settembre
ore 17:00 - Auditorium Agorà - Senza vela né timone. Approdi di mari e di terra del Volto Santo di Lucca
21 settembre
ore 9:45 - Piazza Anfiteatro - Approdare al Nottolini
27 settembre
ore 10:30 - Piazza dell'Anfiteatro - Quando la fotografia si faceva in piazza
Comune di Lucca
Assessorato alla cultura
Archivio Storico Comunale
Istituti culturali del Comune di Lucca
LUCCA FILM FESTIVAL
XXI edizione del festival di cultura cinematografica con film e cortomeraggi in concorso, mostre e star del cinema.
20 / 28 settembre
ore orari vari | Lucca centro storico
Associazione Vi(s)ta Nova
luccafilmfestival.it/
Info: segreteria@luccafilmfestival.it
CHIESA, GUERRA E RESISTENZE
Convegno nazionale dedicato agli anni della Resistenza e al ruolo della Chiesa cattolica.
23 settembre
ore 9:15 / 19:00 | Palazzo Ducale, sala Antica Armeria
Provincia di Lucca
Info: tel. 0583 417481 - scuolapace@provincia.lucca.it
ALTOPASCIO700
Due incontri nel mese di settembre nel programma di eventi in occasione del 700° anniversario della Battaglia di Altopascio
23 settembre
18:00 - Villa Bottini sulle Orme di Castruccio presentazione del documentario
info:associazione Il Sogno di Costantino
25 settembre
18:00 - sotterraneo del baluardo San Donato - Chiesa e Impero al tempo di Castruccio
info: Progetto Arte - LookArt.
L'AUGUSTA
Incontri su temi di attualità, cultura, politica e giornalismo, con ospiti di rilievo nazionale.
25 settembre
ore 21:00 - Casa del Boia | Il caso Tortora
L’Augusta Aps - laugustafestival.it
Info e prenotazioni: tel. 380 1481747 - info@laugustafestival.it - eventbrite.it
BRIGHT NIGHT
Incontri, laboratori, esperimenti, giochi scientifici, spettacoli, musica e visite guidate per diffondere la cultura scientifica e la ricerca.
26 settembre
ore 10:00 / 23:00 | centro storico di Lucca
IMT Scuola Alti Studi di Lucca - imtlucca.it
Info: tel. 0583 4326561 - info@imtlucca.it
FESTIVAL DEL DISEGNO
Le date lucchesi del festival diffuso nelle città italiane
Venerdì 26 settembre
ore 10:00 / 18:00 - Chiostro di San Micheletto - Geografia poetica - Fly down
CAM ON/circuito OFF
camoncircutiooff.com
camoncircuitooff@gmail.com
GEP GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
La più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
27 settembre
ore 10.30 - Biblioteca statale di Lucca | Architetture, spazio e memoria: la ricerca sul patrimonio culturale a Lucca tra città e territorio conferenza
ore 21:15 - Museo Nazionale di Palazzo Mansi | Melodie senza confini
27 / 28 settembre
ore 20:00, 21:00, 22:00 - Torri Civiche | Appuntamenti sulle Torri
ore 9:30 / 12:30 - Archivio di Stato di Lucca |Lucca non è Parigi
ore 10.00 / 12.30 - Biblioteca statale di Lucca | Architetture e l'arte del costruire - mostra documentaria
Ministero della cultura
cultura.gov.it/evento/gep-2024
Tutti i dettagli su
Ultimo aggiornamento 19 settembre 2025
Per segnalare un evento scrivere a redazione@turismo.lucca.it
La redazione non è responsabile di variazioni o annullamenti non comunicati per tempo all'indirizzo redazione@turismo.lucca.it
Vi invitiamo a verificare le condizioni di accesso con gli organizzatori e le strutture museali e a rimanere aggiornati sulla situazione in Toscana a questa pagina, in costante aggiornamento.