Visite Guidate, escursioni, marce

Scoprire Lucca e il suo territorio, passo dopo passo

Panorama aereo della piattaforma San Frediano e del muro medievale in pietra e i rialzi delle mezzlune sugli spalti. Oltre le Mura le case del entro storico con il campanile della basilica di San Frediano, la torre Guinigi e altre torri e campanili.

Che sia con una guida esperta, lungo i sentieri delle colline, tra i vicoli della città o su percorsi di cammino organizzati, ogni esperienza è un modo per conoscere più da vicino la storia, la natura e le tradizioni del territorio lucchese. In questa sezione trovi tutte le proposte per camminare, esplorare e lasciarti sorprendere, a ritmo lento o con passo deciso.

Il fiume Serchio scorre tra la vegetazione di Pioppi e salici sotto il cielo primaverile. Sulla riva sinistra ci sono alcune case, sullo sfondo le colline.

Escursioni con guida

Conoscere il territorio con un amico fidato

le arcate del ponte del Diavolo cavalcano il serchio a Borgo a Mozzano. il ponte ha quattro arcate di cui la più grande sulla destra oltre la quale c'è un piccolo passaggio per al ferrovia. sul fondo i rilievi della Brancoleria

Marce panoramiche

le marce non competitive attraverso le più belle colline della Toscana!

La silohuette di Torre Guinigi appare in fondo a una strada fiancheggiata da alti edifici con tante finestre

Visite guidate

Una passeggiata in compagnia di una guida professionale locale

primo piano di fioritura delle margherite sulle Mura di Lucca. Sul fondo la passeggiata con gli alberi di ippocastano

Le visite guidate delle Mura di Lucca

Ci sono tanti modi per vivere e visitare le Mura di Lucca. Una visita guidata può essere la scelta giusta se sei in visita per la prima volta o se desideri approfondire alcuni aspetti. Valuta l’opzione migliore per te!

Scopri di più!