Visite guidate mese per mese 2025
Conoscere il territorio con un amico fidato: una guida turistica o ambientale vi possono portare a conoscere la città e il territorio dai luoghi più noti agli angoli più segreti, anche fuori orario e con modalità originali

SCOPRI LUCCA
Lucca e la sua lunga storia, i personaggi e le leggende, tra le vie e le piazze più belle della città.
5 gennaio
ore 10:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 15,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
LUCCA MEDIEVALE
Lucca nel Medioevo, tra vicoli, torri e botteghe, personaggi celebri e storie d’amore uniche.
5 e 19 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: Porta Elisa
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
DAME DI LUCCA
Una passeggiata dedicata alle donne di Lucca che hanno fatto la Storia e i cui destini si sono intrecciati con i potenti del passato: Santa Zita, Ilaria del Carretto, Lucida Mansi, Elisa Baciocchi.
11 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 12,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell’Ottocento.
12 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
LUCCA ESOTERICA
I misteri e i simbolismi nascosti della città in compagnia di Federico Marrucci, autore de “Il Labirinto del Ragno”.
18 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: Via della Rosa
Costo: € 15,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
I SEGRETI DELLA CATTEDRALE
Storia, arte e leggende della cattedrale di San Martino, centro spirituale della città di Lucca.
25 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: Piazza San Martino
Costo: € 12,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni); escluso biglietto d’ingresso € 3,00
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
26 gennaio
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
LA PITTURA DI LUCA PAPARO E SANDRA RIGALI INCONTRA PUCCINI
Visita guidata alla mostra con la curatrice Riccarda Bernacchi e la presenza degli artisti Luca Paparo e Sandra Rigali.
26 gennaio
ore 15:30 | Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Info: tel. 0583 464062 – mostre@fondazionebmluccaeventi.it
FEBBRAIO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
Visite guidate nei due Musei Nazionali della città.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
15 febbraio
ore 16:00 – La storia e le curiosità delle opere del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
16 febbraio
ore 16:00 – Museo in maschera: un’idea di carnevale (visita animata per famiglie con bambini di età 5-11 anni, prenotazione obbligatoria).
22 febbraio
ore 16:00 – Dallo scavo al Museo. Visita ai reperti archeologici di Villa Guinigi.
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
2 febbraio
ore 17:00 – visita guidata al museo, a cura di Arte e Musei, prenotazioni al numero 339 6328832.
16 febbraio
ore 17:00 – visita guidata al museo, a cura dell’Associazione Lucca Info&Guide, prenotazioni al numero 339 6328832.
22 febbraio
ore 15:30 – Eroi, Supereroi e Carnevale (visita animata per famiglie con bambini di età 5-11 anni, prenotazione obbligatoria).
Costo visite guidate: incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) – drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA
Percorso di visita nel sotterraneo del Baluardo Santa Croce e al Castello di Porta San Donato Nuova.
22 febbraio
ore 11:00 / 11:30 / 15:00 | ritrovo: IAT piazzale Verdi
Costo: gratuito
AGT Lucca
Info e prenotazioni: tel. 347 1301009 / 333 6479105 – agtlucca@gmail.com
GUGLIELMO PETRONI. IL SEGNO E LA PAROLA
Visita guidata alla mostra dedicata allo scrittore, poeta e pittore lucchese.
22 febbraio
ore 17:00 | Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca – fondazionebmluccaeventi.it
Info: tel. 0583 464062 – mostre@fondazionebmluccaeventi.it
LUCCA ESOTERICA
I misteri e i simbolismi nascosti della città in compagnia di Federico Marrucci, autore de “Il Labirinto del Ragno”.
1 marzo
ore 15:00 | ritrovo: via della Rosa
Costo: € 15,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
ZOETICA
Visita guidata alla mostra personale di Giulia Santarini, in compagnia dell’artista e del curatore Alessandro Romanini.
1 marzo
ore 16:30 | Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Info: tel. 0583 464062 – mostre@fondazionebmluccaeventi.it
DAME DI LUCCA
Una passeggiata dedicata alle donne di Lucca che hanno fatto la Storia, i cui destini si sono intrecciati con i potenti del passato: Santa Zita, Ilaria del Carretto, Lucida Mansi.
8 marzo
ore 15:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 12,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
MARZO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
Visite guidate nei Musei Nazionali della città.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
8 marzo
ore 16:00 – La villa, gli artisti e le mogli del Signore di Lucca.
15 marzo
ore 16:00 – Dallo scavo al Museo. Visita ai reperti archeologici di Villa Guinigi.
16 marzo
ore 16:00 – Fiori su tavola e su pietra: primavera a Villa Guinigi (visita/laboratorio per famiglie con bambini di età 5-11 anni, prenotazione obbligatoria).
29 marzo
ore 16:00 – Viaggio nella collezione del Museo Nazionale di Villa Guinigi.
Costo visite guidate: incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) – drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
LE DONNE DI LUCCA
La bella Lucida Mansi, la triste vicenda di Maddalena Trenta, i miracoli di Santa Zita, la precoce morte di Ilaria del Carretto: una passeggiata nel centro storico alla scoperta della vita delle donne più importanti della città e dei luoghi in cui hanno vissuto.
9 marzo
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
RITRATTI DI DONNE
iniziative intorno all’8 marzo
12 e 14 marzo
ore 9:30 / 13:00 – Archivio storico Comunale – Vite in Comune, donne e lavoro visite giudate ai documenti dell’Archivio storico Comunale.
14 marzo
ore 17:00 – Conservatorio L. Boccherini – Il fondo Bottini – visite guidate alla collezione
15 marzo
ore 17:00 – Biblioteca Agorà – Il Fondo Spaziani
SCOPRI LUCCA
Lucca e la sua lunga storia, i personaggi e le leggende, tra le vie e le piazze più belle della città.
15 marzo
ore 15:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 12,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
PALAZZO MANSI
Un’esperienza unica all’interno della storica dimora della famiglia Mansi, tra le opere d’arte e i fasti della Lucca dei mercanti e delle potenti consorterie.
16 marzo
ore 17:00 | Museo Nazionale Palazzo Mansi (appuntamento all’ingresso con biglietto già preso)
LuccaInfo&Guide
Info, costi e prenotazioni: tel. 345 0224989 – prenotazioni@luccainfoguide.it
IL FILO DI ARIANNA
Visite guidate tematiche alla Cattedrale e alle chiese del territorio lucchese.
6 aprile
ore 16:00 – Cattedrale di San Martino | Imago urbis: Lucca e i suoi santi protettori attraverso le immagini della città, a cura di Jessica Butori.
13 aprile
ore 16:00 – Chiesa dei SS. Paolino e Donato | Imago urbis: Lucca e i suoi santi protettori attraverso le immagini della città, a cura di Jessica Butori.
Contributo: € 4,00
Associazione Terzo Millennio
Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 342 1466451 – didatticaterzomillennio@gmail.com
MADE IN ITALY. DESTINAZIONE AMERICA 1945-1954
Visite guidate alla mostra dedicata al design e alla creatività italiani del dopoguerra, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.
15 aprile
ore 15:30 e 17:00 – Complesso di San Micheletto
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso alla mostra
Fondazione Ragghianti
Info e prenotazioni (entro lun 14 aprile): tel. 0583 467205 – info@fondazioneragghianti.it
DANTE A LUCCA
In giro per la città sulle tracce dei personaggi della Divina Commedia, con il Sommo Poeta, Santa Zita, il Volto Santo, Gentucca e molti altri.
20 aprile
ore 11:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
LUCCA MEDIEVALE
Lucca nel Medioevo, una città prospera grazie alla seta e al passaggio dei pellegrini sulla Via Francigena, tra vicoli, torri e botteghe.
20 aprile
ore 15:00 | ritrovo: Porta Elisa
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
GIOVANNI LORENZETTI. MODERNITÀ E TRADIZIONE NELLA BOTTEGA LORENZETTI
Visite guidate alla mostra del pittore lucchese contemporaneo Giovanni Lorenzetti, a cura dell’artista.
20, 23, 27, 30 aprile
ore 17:00 – Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Info: tel. 0583 464062 – mostre@fondazionebmluccaeventi.it
LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell’Ottocento.
25 aprile
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
INTORNO AL 25 APRILE
Visite guidate a Palazzo Ducale, tra storia, arte e cultura.
25 aprile
ore 15:30 e 17:00 – Palazzo Ducale
Costo: gratuito
Provincia di Lucca
Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0583 417481 – info@palazzoducale.lucca.it
LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
27 aprile
ore 15:00 | ritrovo: stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
SCOPRI LUCCA
Lucca e la sua lunga storia, i personaggi e le leggende, tra le vie e le piazze più belle della città.
4 maggio
ore 10:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 15,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
LA BASILICA DI SAN FREDIANO
Le origini e i tesori artistici di una chiesa unica, legata a storie di santi, re e miracoli.
4 maggio
ore 15:00 | ritrovo: Basilica di San Frediano
Costo: € 12,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni) – escluso biglietto di ingresso € 3,00 e salita al campanile € 4,00
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
GIOVANNI LORENZETTI. MODERNITÀ E TRADIZIONE NELLA BOTTEGA LORENZETTI
Visita guidata alla mostra del pittore lucchese contemporaneo Giovanni Lorenzetti, a cura dell’artista.
4 maggio
ore 17:00 – Palazzo delle Esposizioni
Costo: gratuito
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Info: tel. 0583 464062 – mostre@fondazionebmluccaeventi.it
1943-1945: LA LIBERAZIONE DI LUCCA NEI DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO
Una mostra documentaria per celebrare l’80° anniversario della Liberazione.
8 e 9 maggio
ore 10:00 / 11:00 – Archivio di Stato, sede ex Macelli | Visita guidata della mostra.
Archivio di Stato di Lucca
Info: tel. 0583 491465 / 955909 – as-lu.salastudio@cultura.gov.it
MADE IN ITALY. DESTINAZIONE AMERICA 1945-1954
Visite guidate alla mostra dedicata al design e alla creatività italiani del dopoguerra.
10 e 24 maggio, 7 giugno
ore 16:00 – Complesso di San Micheletto
Costo: € 8,00 comprensivo del biglietto d’ingresso (gratuito per bambini e ragazzi sotto 12 anni).
Fondazione Ragghianti
Info e prenotazioni (entro il venerdì precedente): tel. 0583 467205 – info@fondazioneragghianti.it
IL FILO DI ARIANNA
Visite guidate tematiche alla Cattedrale e alle chiese del territorio lucchese.
11 e 24 maggio
ore 16:00 – Chiesa di S. Maria Forisportam | La tecnica dell’affresco attraverso le pitture murali della chiesa di S. Maria Forisportam, a cura di Irene Parentini.
Contributo: € 4,00
Associazione Terzo Millennio
Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 342 1466451 – didatticaterzomillennio@gmail.com
COMMITTENZA, FEDE, ARTE E ARCHITETTURA DELLA CHIESTA POST TRIDENTINA A LUCCA
Camminando per la città scopriamo insieme due luoghi unici: l’oratorio degli Angeli Custodi e la chiesa di Santa Maria Corteorlandini. Visite a cura del prof. Umberto Palagi e di padre Francesco Petrillo.
17 maggio
ore 9:00 / 12:30 | ritrovo: Palazzo Arcivescovile
Costo: gratuito
Arcidiocesi di Lucca
Info e prenotazioni: tempolibero@diocesilucca.it
MAGGIO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
Visite guidate nei Musei Nazionali della città.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
17 maggio
ore 16:00 – Dal bosco al museo: giochiamo con il legno a Villa Guinigi (visita/laboratorio per famiglie con bambini di età 6-11 anni, prenotazione obbligatoria).
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
24 maggio
ore 16:00 – Animali in 3D: L’arte prende vita! (visita/laboratorio per famiglie con bambini di età 6-11 anni, prenotazione obbligatoria).
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
Musei Nazionali Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) – drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
PALAZZO DUCALE
Percorsi guidati a Palazzo Ducale, con possibilità di visitare anche la mostra “Clero, guerra, resistenze in Provincia di Lucca”.
2 giugno
ore 15:30 e 17:00 – ritrovo: Cortile degli Svizzeri
Costo: gratuito
Provincia di Lucca
Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0583 417481 – info@palazzoducale.lucca.it
MADE IN ITALY. DESTINAZIONE AMERICA 1945-1954
Visita guidata alla mostra dedicata al design e alla creatività italiani del dopoguerra.
7 giugno
ore 16:00 – Complesso di San Micheletto
Costo: € 8,00 comprensivo del biglietto d’ingresso (gratuito per bambini e ragazzi sotto 12 anni).
Fondazione Ragghianti
Info e prenotazioni (entro il venerdì precedente): tel. 0583 467205 – info@fondazioneragghianti.it
IL FILO DI ARIANNA
Visite guidate tematiche alla Cattedrale e alle chiese del territorio lucchese.
7 e 14 giugno
ore 16:00 – Complesso Museale della Cattedrale | Il colore nel medioevo: tra simbolo e materia, a cura di Nadia Corfini.
Contributo: € 4,00
Associazione Terzo Millennio
Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 342 1466451 – didatticaterzomillennio@gmail.com
GIUGNO AI MUSEI NAZIONALI DI LUCCA
Visite guidate tematiche nel Museo di Villa Guinigi.
Museo Nazionale di Villa Guinigi
7 giugno
ore 12:00 circa – Il giardino svelato: i guardiani delle Mura, le terrecotte e le piante in fiore, visita guidata dei giardini del museo in occasione dell’iniziativa Appuntamento in giardino.
Costo: gratuito
15 giugno
ore 17:00 – Memorie del mondo antico al Museo di Villa Guinigi, visita/laboratorio per famiglie con bambini di età 5-11 anni, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia.
Costo: € 4.00 adulti, € 2.00 ridotto, gratuito sotto i 18 anni, prenotazione obbligatoria.
Musei Nazionali Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 496033 (Museo Nazionale di Villa Guinigi); tel. 0583 55570 (Museo Nazionale di Palazzo Mansi) – drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
LUCCA HISTORIAE FEST
Visite guidate tematiche e gratuite in occasione del festival dedicato alla storia cittadina.
Museo Villa Guinigi
17 e 20 giugno
ore 17:00 – Il museo che raccoglie l’arte e la storia di Lucca, dai reperti preromani fino ai dipinti del XVIII secolo.
Info e prenotazioni: tel. 334 6537619.
Museo della Zecca
18 giugno
ore 16:30 – Percorso alla scoperta del museo dedicato alla storia della Zecca di Lucca, realtà che batteva moneta già in epoca longobarda.
Info e prenotazioni: info@luccahistoriaefest.it
Cattedrale di San Martino
19 giugno
ore 16:30 – Sulle tracce di Santi e pellegrini a Lucca, per riscoprire sculture, vetrate e dipinti custoditi nella cattedrale.
Info e prenotazioni: tel. 342 1466451 – didatticaterzomillennio@gmail.com
Domus Romana
19 giugno
ore 17:30 e 18:30 – Il museo che custodisce segreti e reperti di una dimora della città romana.
Info e prenotazioni: tel. 0583 050060 – info@domusromanalucca.it
Orto Botanico
19 e 20 giugno
ore 18:30 – I segreti del giardino più prezioso di Lucca, istituzione scientifica e culturale fondata nel 1820 dalla duchessa Maria Luisa di Borbone.
Info e prenotazioni: biglietteria@ortobotanicodilucca.it
LE DONNE DI LUCCA
La bella Lucida Mansi, la triste vicenda di Maddalena Trenta, i miracoli di Santa Zita, la precoce morte di Ilaria del Carretto: una passeggiata nel centro storico alla scoperta della vita delle donne più importanti della città e dei luoghi in cui hanno vissuto.
21 giugno
ore 21:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
PALAZZO PFANNER
Una splendida dimora barocca nel cuore di Lucca, location di grandi film internazionali.
27 giugno
ore 20:30 | ritrovo: entrata palazzo in via degli Asili 33
Costo: € 18,00 comprensivo del biglietto d’ingresso (gratuito per bambini sotto 10 anni).
Discover Pisa Lucca
Info e prenotazioni: tel. 347 7600782 – discoverpisalucca@gmail.com
SCOPRI LUCCA
Lucca e la sua lunga storia, i personaggi e le leggende, tra le vie e le piazze più belle della città.
28 giugno
ore 10:00 | ritrovo: Piazza Napoleone
Costo: € 15,00 adulti – € 5,00 bambini (6-12 anni)
A spasso con l’Anna
Info e prenotazioni: tel. 347 6960039 – annalisa.marraccini@gmail.com
ALLA SCOPERTA DELLO STILE LIBERTY TRA ELEGANZA E MODERNITÀ
I caratteri, le linee e i dettagli dei villini fuori le Mura e delle vetrine del centro storico.
dall’8 al 13 luglio
ore 18:00 | ritrovo: esterno Porta Sant’Anna
Costo: € 15,00 – soci Italia Liberty € 13,00 – ragazzi fino a 12 anni gratis
LuccaInfo&Guide
Info e prenotazioni: tel. 347 7599292 (Ilaria) – 333 8893108 (Sara)
LUCCA TRA MITI E LEGGENDE
Alla scoperta dei personaggi, delle leggende e delle curiosità di Lucca, sulle orme di fantasmi e diavoli infernali.
9 luglio
ore 21:00 | ritrovo: di fronte stazione FS di Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
GIOVEDÌ D’ESTATE
Visite guidate tematiche su storia, origine e collezioni dell’Orto botanico, a cura delle guide ambientali dell’associazione A.Di.P.A.
17 luglio / 21 agosto
ore 18:00 | ritrovo: biglietteria Casermetta San Regolo, Mura urbane
17 luglio – Le piante esotiche dell’Orto botanico di Lucca. Provenienza e usi.
24 luglio – Piante e insetti. Collaborazione e competizione.
31 luglio – Gli alberi monumentali dell’Orto botanico di Lucca.
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso all’Orto botanico.
Orto botanico di Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 442482 – biglietteria@ortobotanicodilucca.it
DA PICASSO A WARHOL
Visite guidate alla mostra dedicata alle vinyl cover dei grandi maestri, a cura di Chiara Ambrosini Pera.
19 luglio / 27 settembre
ogni martedì, giovedì e sabato – in lingua italiana ore 16:00 e 17:00, in lingua inglese ore 16:30 e 17:30
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso alla mostra, prenotazione non richiesta.
Lucca Plus
Info: tel. 0583 583150 – turismolucca@luccaplus.it
TOBINO RACCONTA LUCCA
Un tour serale dedicato alla vita e alle opere dello psichiatra e scrittore Mario Tobino.
6 agosto
ore 20:30 | ritrovo: chiesa di San Frediano
Costo: € 10,00
Elena Benvenuti
Info: tel. 340 6128485
GIOVEDÌ D’ESTATE
Visite guidate tematiche su storia, origine e collezioni dell’Orto botanico, a cura delle guide ambientali dell’associazione A.Di.P.A.
fino al 21 agosto
ore 18:00 | ritrovo: biglietteria Casermetta San Regolo, Mura urbane
6 agosto – Hortus sanitatis: la collezione di piante medicinali.
14 agosto – Viaggio in Oriente con l’Orto botanico di Lucca.
21 agosto – L’Orto botanico di Lucca e il Museo Cesare Bicchi (apertura straordinaria dei locali che custodiscono le collezioni museali).
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso all’Orto botanico.
Orto botanico di Lucca
Info e prenotazioni: tel. 0583 442482 – biglietteria@ortobotanicodilucca.it
LUCCA NERA
Una passeggiata tra delitti, misteri, pene capitali, fatti e misfatti di Lucca, dal Medioevo fino alla prima metà dell’Ottocento.
9 agosto
ore 21:00 | ritrovo: stazione FS Lucca
Costo: € 10,00
In viaggio con Tessa
Info e prenotazioni: tel. 339 8806229
DA PICASSO A WARHOL
Visite guidate alla mostra dedicata alle vinyl cover dei grandi maestri, a cura di Chiara Ambrosini Pera.
fino al 27 settembre
ogni martedì, giovedì e sabato – in lingua italiana ore 16:00 e 17:00, in lingua inglese ore 16:30 e 17:30
Costo: incluso nel biglietto d’ingresso alla mostra, prenotazione non richiesta.
Lucca Plus
Info: tel. 0583 583150 – turismolucca@luccaplus.it
