I piatti della tradizione lucchese

Se si parla di una città e del suo territorio, inevitabilmente si parla anche di identità e culturale, quindi la parte gastronomica non si può certo saltare. I lucchesi sono legati alle tradizioni, ed ognuna ha il suo piatto: tordelli (sì, con la “D”), torta coi becchi, garmugia, frati fritti, e chi ne ha più ne metta. Se vuoi vivere come un lucchese devi necessariamente provare alcuni di questi piatti!

I Tordelli

frati lucchesi, una vciambellina inzuccherata e con buco in mezzo

i Frati

La Garmugia

Il Buccellato

primo piano della caratteriscica torta di erbi lucchese con piccoli riccioli di pastra frolla intorno

La Torta coi becchi

Una frittella di farina di castagne su cui è spalmata della ricotta

Il Neccio

Una mano sta mescolando la zuppa alla frantoiana in una zuppiera gialla di terracotta smaltata con i motivi tipici lucchesi della

La zuppa frantoiana

Una mano femminile proge un calice con vino bianco in cui si riflette lo skyline delle case dell'Anfiteatro di Lucca

Made in Lucca

Scopri tutti i dettagli e le curiosità della cucina lucchese, ma anche gli appuntamenti a cui partecipare!

qualità e tradizione

Ti abbiamo fatto venire fame e non vedi l’ora di venire a Lucca?

Scopri di più!