Come spostarsi
Da Lucca ci si può spostare facilmente con i mezzi pubblici che collegano il centro storico con le zone dell’immediata periferia.
Da Lucca ci si può spostare facilmente con i mezzi pubblici che collegano il centro storico con le zone dell’immediata periferia.
Stazione FS Lucca – Piazza Ricasoli
Linee – Pisa Aulla / Firenze Viareggio

alla stazione FS di Lucca sono disponibili
giornali e tabacchi, bar, biglietteria e distributore automatico di biglietti, bagni pubblici, sala d’aspetto.
biglietteria telefonica
tel. 89 20 21: attivo tutti i giorni, 24h su 24h
informazioni:
tel: 06 3000: attivo tutti i giorni 24 h su 24
oppure 199 89 20 21 i cui costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore.
clienti a mobilità ridotta:
tel. 800 90 60 60 (gratuito da telefono fisso, dall’Italia) o 02.32.32.32: per contattare una delle Sale Blu dalle ore 6:45 alle 21:30 tutti i giorni, festivi inclusi, per informazioni e prenotazioni dei servizi di assistenza.
tel. 02.32.32.32 – numero nazionale a tariffazione ordinaria raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall’estero.
online info > trenitalia.com/it/informazioni/assistenza_online
Il servizio di trasporto urbano sul territorio del Comune di Lucca è gestito da AUTOLINEE TOSCANE.
Gli Uffici si trovano in Piazzale Verdi a Lucca

Linee e orari: at-bus.it/it/linee-e-orari/lucca
Informazioni
Sito web: at-bus.it
numero verde 800 14 24 24 (lun/dom 6:00 / 24:00)
Per reclami:
Regione Toscana
numero verde 800 57 05 30 (lun/ven 8:00 / 18:00)
Destination Tuscany
Se viaggi in Toscana e scegli l’autobus per i tuoi spostamenti.
Trasporto animali: puoi portare gratuitamente un animale d’affezione, purché non occupi posti a sedere e sia custodito in un apposito trasportino di dimensioni massime di 140 cm
Servizi dedicati alle persone con mobilità ridotta: servizio a prenotazione. Numero verde dedicato 800 14 24 25 (tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00)

Consorzio Tassisti Lucchesi
Radio taxi
tel. 0583 333434
Piazzale Ricasoli tel. +39 0583 494989
Piazza S.Maria tel. +39 0583 494190
Piazzale G.Verdi tel. +39 0583 581305
Radiotaxi Lucca
24 h Service – appTaxi
tel. +39 0583 1745
ItTaxi
lucca.taxi – app it
tel. +39 0583 1646464
Visitare Lucca in bicicletta è un modo ecologico e comodo per scoprire tutti gli angoli della città: il centro storico, le Mura e le campagne intorno.

per una pedalata nel centro storico
- AmiciBici
Via Cittadella, 28- tel. 0583 995127
WhatsApp: 392 6344450 - Ciccio Bike
Via Vittorio Emanuele II, 78 – Tel. 0583 419760 - Cicli Bizzarri
Piazza S. Maria, 32 – Tel. 0583.496682 - Cicli e ricicli
Via Romana, 166 – Tel. 371 1385314 - Cicli Rai
Via San Nicolao, 66 – Tel. 348 8937119 - L’Angolo della Bici
Via Castruccio Buonamici, 258 – Tel. 339 3426878 - Mercatino Rent Bike
Via dei Bacchettoni, 7c – Tel. 0583 924620 – 3274184937 – 3289637687 - Poli Antonio
Piazza S. Maria, 42 – Tel. 0583 493787 - Pro Classic Cycle 2.0
Piazza San Francesco, 29 – Tel. 3296176139 - Rent Bike Tourist Service
Via del Gonfalone, 2 – Tel. 328 636 7007 - Ride the walls
via Cesare Battisti, 20 – Tel. 348 920 3325 - Servizio di noleggio biciclette Promo Turist
Via Francesco Carrara, 24 – Tel. 320 5756826 - Tourist Center Lucca
Piazzale Ricasoli 203 – Tel. 0583 494401 – 338 8213952
per cicloturisti, per una bici speciale, per un tour guidato e personalizzato.
- Chronò
escursioni sul territorio con guida per differenti livelli.
Corso Garibaldi, 93
Tel. 0583 490591
city-corsa-hybrid e-bikes - Ciclismoplus
escursioni sul territorio in Toscana e Liguria, Italia, con guida.
Tour di più giorni da catalogo e personalizzati con servizi e assistenza per differenti livelli
Corso Garibaldi, 101
tel. 328 9898196
city-corsa-gravel-e-bikes - Pro Classic Cycle
escursoni sul territorio con guida.
Via Cesare Battisti, 58/60
Tel: 0583 464657 / 380 4784712
city-corsa-MTB-risciò - Larini E-bike
Vendita, noleggio, ricambi, assistenza e tour.
Viale Europa, 7 – tel. 0583 19 00 802
e-bike, gravel, city, strada, pieghevoli, muscolari, kids - La Toscana nel Cuore
escursoni sul territorio con guida
Via Vittorio Emanuele II, 10
Tel. 0583 057039
city-road-hybrid bikes - LUrent
escursioni sul territorio anche con guida.
Viale San Concordio, 144
Tel. 392 480 1814
city-corsa-gravel-e-bikes - Tuscany Ride a Bike
escursioni con guida sul territorio.
Via dei Bocchi loc. Lammari
Tel. 0583 47177
city-trekking-corsa-e-bikes - Tuscany tour bike
escursioni sul territorio di uno o più giorni.
via Vittorio Emanuele II, 13
tel. 328 3156396
city, e-bike
400 eBike e 100 Lite sono a disposizione a Lucca 24 ore su 24 nel parco bici del servizio di bike sharing!

Le biciclette
Le biciclette sono disponibili nella versione muscolare o e-bike.
I due tipi presentano un design solido e pratico con telaio in alluminio, sellino regolabile e cestino.
Sono dotate di GPS e di un lucchetto intelligente brevettato “smart lock”, che viene sbloccato e bloccato tramite scambio di informazioni tra la bicicletta e l’applicazione.
Come funziona il servizio bike sharing?
Il bike sharing funziona attraverso l’applicazione RideMovi che permette di individuare facilmente:
biciclette ed e-bike disponibili
parcheggi dedicati
area in cui è consentito l’utilizzo
Il servizio è a pagamento. Sono previste tariffe promozionali di lancio e abbonamenti in un’area di circa 10 km dal centro storico della città.
Sul display avrete tutte le informazioni per creare il vostro account, selezionare la bici sulla mappa, avviare il servizio e sbloccare la bici, terminare il servizio e provvedere al pagamento.

La App RideMovi su Google Play
quanto costa?
eBike
- 1 euro allo sblocco + 0,15 euro al minuto;
- Lite sblocco gratuito + 0,75 euro ogni 20 minuti).
Le tariffe a consumo e gli abbonamenti:
eBike
- Sblocco 1 euro + 0,25 euro al minuto
- pacchetti minuti: 25 minuti / 4,99 euro ; 45 minuti / 7,99 euro ; 90 minuti / 14,99 euro.
- MoviPrime: 12,99 euro / 1 mese, sblocco gratuito + 1,50 euro / 15 minuti.
Lite
- sblocco gratuito + 20 minuti / 1,25 euro
- abbonamenti: 1 mese / 12,99 euro ; 3 mesi / 29,99 euro ; 12 mesi / 71,99 euro ;
- MoviPrime: 12,99 euro / 1 mese, sblocco gratuito + 0,50 euro per 120 minuti

I parking spot
Non sono previste stazioni fisiche per il prelievo e riconsegna delle bici, che possono essere lasciate nei parking spot, individuati con sistemi di posizionamento GPS e smartphone.
Sull’intero territorio sono attivi 153 parking spot per offrire possibilità di parcheggio in ogni area della città e delle periferie, dove si potranno prelevare e rilasciare le biciclette in stazioni virtuali individuate tramite sistemi di posizionamento GPS e smartphone con cui si attiva e si cessa il servizio.
28 nelle immediate vicinanze del centro storico
25 all’interno delle Mura.
100 sul resto dell’area urbana, in prossimità di punti strategici come fermate di autobus o stazioni ferroviarie.
Le biciclette possono circolare liberamente all’interno dell’area operativa, evidenziata nella mappa presente sull’App RideMovi.
È possibile utilizzare il servizio anche all’esterno dell’area operativa, purché la corsa termini riportando la bici all’interno dell’area operativa, oppure concludendo lo spostamento in uno degli hub presenti all’esterno della stessa.
Viaggiare e prendere parte ad eventi e passeggiate senza difficoltà in sicurezza e comfort.
Veloplus, Joelette e scooter elettrico sono attivi su prenotazione e consentono una visita completa delle bellezze territoriali anche alle persone con disabilità.

Veloplus
è una speciale cargo-bike, con pedalata assistita e pedana inclinabile su cui poter fissare tramite apposite cinghie una carrozzina che consente un trasporto comodo e agevole ad un unico operatore su fondo asfaltato.
Joelette
è un mezzo condotto invece da due operatori, costituito da una comoda seduta dotata di maniglie poste nella parte anteriore e un manubrio nella parte posteriore, dove sono posti i comandi per la trazione assistita di una ruota, sotto la seduta.
Questo dispositivo consente il trasporto anche su terreni moderatamente disconnessi, come sentieri collinari o sterrati.
I macchinari, gestiti in collaborazione con le associazioni Aeliante e Sentieri di Felicità, sono disponibili gratuitamente previa prenotazione, contattando l’indirizzo di posta controllo@luccaplus.it
Scooter elettrico
è un mezzo che permette ai turisti con problemi di deambulazione di visitare autonomamente la città rendendola ancora più accessibile a tutti.
Lo scooter è gestito e mantenuto in condizioni ottimali e reso disponibile previa prenotazione, contattando l’indirizzo di posta controllo@luccaplus.it

Serchio Motori – Via Giuseppe Mazzini, 20 – tel 0583 954275
Chiocchetti Centro Moto – Via Nuova per Pisa, 344 – tel 0583 379252
LUrent – Viale San Concordio, 144 – tel. 392 480 1814 (Vespa)
Moto DP SRL – Via di Sottopoggio, 3 – tel. 0583 1805246
Tourist Center Lucca srl -Piazzale Ricasoli 203 – tel. 0583 494401 – 338 8213952
Noleggio auto
Autonoleggio Stazione HERTZ
Via vecchia Pesciatina, 61
tel. 0583 1715143
TAMBELLINI BUS
Via Mattei – Mugnano
tel. 0583 491144
AUTONOLEGGIO ROMANO
Viale G. Puccini 82
tel. 0583 419250
AUTONOLEGGIO TAU TOURING
Già Via Nuova, 66, Lucca
tel. 0583/462620 – fax 0583/1929244
info@tautouring.it – www.tautouring.it
AVIS AUTONOLEGGIO S.N.C.
Via Carlo del Prete, 417
tel.0583 955465
EUROPCAR
Viale Castracani 10
tel. 0583 956058 / 0583 474092
GIGLIO AUTONOLEGGIO S.R.L.
Via Orzali n.391
tel. 0583/498698 – Fax 0583/490958
ITALIANO S.P.A.
Via Catalani n.59
tel. 0583/53535
S.I…VIAGGI srl
Via di Tiglio 849 –
Tel/Fax 0583 55904 Cell. 392 5045740/ 345 3020656 siviaggilucca@alice.it
CONSORZIO LUCCA ON BOARD
autonoleggio con conducente
Via delle Tagliate Terza 92 – S.Marco
tel. 0583 396626 – info@luccaonboard.it
BENJO TUSCANY TOUR
autonoleggio con conducente
Via di Mugnano 1012a – 55100 Lucca
Cell: +39 347 8496901 –info@tuscanybesttours.com
AUTONOLEGGIO MINCIOTTI
Via dei Bollori, 213, 55100 Lucca
tel. 0583 329050
LUrent – Fiat 500 d’epoca
Viale San Concordio, 144, 55100 Lucca
tel. 392 480 1814 – lurentnoleggio@gmail.com
Il centro storico di Lucca è un’ampia zona pedonale.
E’ consigliabile parcheggiare l’auto all’esterno in uno dei numerosi parcheggi disponibili e godersi la città a piedi o in bicicletta.

In questo sito parcheggilucca.it sono indicati tutti i parcheggi di Lucca, dentro e fuori le Mura. Nel centro storico, tutti gli stalli di parcheggio per non residenti sono a pagamento e sono individuati da strisce blu.
Gli stalli delineati con strisce gialle sono riservati ai residenti.
Se avete bisogno di un particolare permesso per accedere alla ZTL (zona a traffico limitato) di tipo giornaliero, annuale, per persone con disabilità e bus turistici, trovate tutte le informazioni qui luccaplus.it/permessi/
I parcheggi sono dati in gestione alla società LuccaPlus, l’ufficio permessi è situato presso la sede di Luccaport, a S.Anna (zona ovest), Via delle Città Gemelle n. 162.
Orario di apertura al pubblico
dal lunedi al venerdì ore 7:15 / 15:45
sabato ore 7:15 / 12:45
tel. 0583 492255 – fax 0583.419436
email: ufficiopermessi@metrosrl.it (per invio documentazione e richieste) – infopermessi@metrosrl.it (per informazioni e per i servizi online)
Area sosta per autocaravan

Area di sosta “Viale Luporini”: I caravan possono essere parcheggiati in Viale Luporini, nell’immediata periferia della città, presso un apposito parcheggio attrezzato.
La tariffa giornaliera si conta nelle 24 ore ad iniziare dall’orario di ingresso effettivo nel parcheggio (nella tariffa sono già compresi lo scarico liquami e il rifornimento idrico).
Per informazioni contattare:
Luccaport – Via delle Città Gemelle, 162 S. Anna – 55100 Lucca – telefono: +39 0583 582859 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 15:30)
parcheggilucca.it/
Area attrezzata camper “Il Serchio”
Via del Tirassegno 704 – S. Anna (lucca)
Tel. 0583.317385
camperilserchio.it
Parcheggio del Borgo
via A. Passaglia 310 Borgo Giannotti
ilparcheggiodelborgo.it