Chiese

Elenco Chiese

Reset
la faccaita della chiesa di Santo Stefano Protomartire di Pozzuolo con il campanile in pietra calcarea

Chiese

Chiesa di Santo Stefano Protomartire

Particolare dell'abside della chiesa di Santa Maria Bianca con una fronda di glicine. Nella parte bassa c'è una loggetta di colonne e nella parte alta muratura in pietra

Chiese

Chiesa di Santa Maria Forisportam

Spicolo esterno della chiesa della Rosa. Sullo spicolo c'è una statua della madonnna con bambino e una rosa su una mensola. I due hanno una corona di ferro battuto. Sul fianco destro dello spigolo, sotto un arco decorato con bassorilievi, si apre una bifora con arco gotico e un oculo. Sul lato sinistro una serie di archi decorati con bassorilievi. si Nel più vicino si apre una porta fiancheggiata da finestre a bifora. Poi seguono grandi finestre a quadrifora con archi gotici e oculi gotici.

Chiese

Chiesa di Santa Maria della Rosa

Particolare del coro barocco e dell'organo all'interno della chiesa di Santa Maria Corteorlandini.

Chiese

Chiesa di Santa Maria Corteorlandini

Particolare dell'arco strombato e dell'architrave della chiesa di Santa Giulia su cui è scolpita una croce di malta. L'arco è fatto in marmi di diversi colori.

Chiese

Chiesa di Santa Giulia

Altare barocco della Chiesa di Santa Caterina

Chiese

Chiesa di Santa Caterina

La paret alta della facciata della chiesa di Sant'Alessandro in stile romanico. La facciata è in marmo bianco a grossi conci con copertura a falde. Nella parte centrale si apre una bifora sormontata da una croce e ai suoi lati due monofore.

Chiese

Chiesa di Sant’Alessandro

Interno della Auditorium Chiesa di San Romano dall'alto. Sul pavimento poltoncine per il pubblico. Sulla destra una parete riccamente decorata in stile manierista con sequensa di altari contenuti in grandi archi e divisi da lesene con decorazioni a stucco dipinti e statue. Sulla sinistra l'arco dell'altare maggiore, con l'altare su cui pende un grande quadro. Davanti all'altare un palco allestito per un'orchestra

Chiese

Chiesa di San Romano

particolare della Chiesa di San Pietro Somaldi con il campanile. La fascciata della chiesa, in pietra serena, chiesa ha copertura a falde. Nella parte alta due file di loggette sovrapposte in marmo. Il campanile è di mattoni con un disegno di riqadria in cui si aprono finestre a polifora e loggia campanaria coperta.

Chiese

Chiesa di San Pier Somaldi

facciata della piccola chiesa di Meati tra le case e il campanile. La facciata è lineare con tetto a capanna e con l'unica apertura della porta sovrastata da un oculo. Sul fondo i boschi sui rilievi del Monte Pisano

Chiese

Chiesa di San Michele Arcangelo

Piazza San MIchele con persone sedute sugli scalini. La chiesa ha una decorazione con arcate cieche nella parte più bassa per tutto il perimetro e 4 loggette nella parte superiore della facciata a vela. IN cima alla faccaita la statua di San Michele arcangelo. Su uno spigolo della chiesa un altare pensile con la vergine con bambino

Chiese

Chiesa di San Michele

Particolare della parte alta della facciata e della pare centrle del campanile della pieve di San Lorenzo in Corte. La chiesa ha una faccaita semplice con tetto a capanna e una sola apertura centrale sormontata da una croce. Il campanile è in pietra, molto semplice ma con un passaggio nella aprte bassa e la cella campanaria coperta.

Chiese

Chiesa di San Lorenzo in Corte