Lucca Visit Card

Il biglietto cumulativo che consente l’accesso ai principali luoghi d’interesse culturale e attrazioni della città.

Uno strumento pensato per semplificare l’esperienza del visitatore, promuovere la fruizione integrata del patrimonio lucchese e valorizzare le eccellenze culturali cittadine attraverso un’offerta unitaria e di qualità.

I luoghi coinvolti

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Facciata della villa Guinigi. un volume basso e lungo in mattoni. Nella parte bassa. al centro c'è un atrio con colonnato in pietra serena. Nella parte alta una specie di galleria formata da finestre a trifora. sulla destea la statua del carlaccio

Museo Nazionale di Villa Guinigi

Complesso museale ed archeologico della Cattedrale di Lucca

Orto Botanico di Lucca

Puccini Museum – Casa Natale

Torre Guinigi

L'interno luminoso e semplice della basilica di San Frediano a Lucca con colonne corinzie e muro liscio. Su alcune colonne, immagini dipinte di santi. Il soffitto è a capriate in legno

Complesso della Basilica e Campanile di San Frediano

Dal canto d'Arco (incrocio di via Fillungo con via Roma), tra gli alti edifici controluce si staglia il cielo azzurro con la Torre delle Ore. Sulla torre il quadrante del grande l'orologio setecentesco e in cima il campanario coperto con la banderuola che reca la scritta libertas

Torre delle Ore

Domus Romana di Lucca

sei monete di epoca medievale al Museo della Zecca di Lucca. Al centro hanno disegni stilizzati di una croce, di un fiore, di una figura umana. Riportano la scritta Lucca Flavia

Museo Antica Zecca di Lucca

Museo del Motore a Scoppio Barsanti e Matteucci

Lucca Visit Card: due opzioni, tante possibilità

Con la Lucca Visit Card Incanto al costo di 29 euro, è garantito l’accesso a tutti i luoghi aderenti per 3 giorni, un’offerta perfetta per i soggiorni compatti.
La Lucca Visit Card Meraviglia, invece, al costo di 48  euro, offre i medesimi ingressi per un periodo di 10 giorni.

L’offerta è destinata a chi ha compiuto i 16 anni (ingresso gratuito per massimo 3 minori accompagnati), e persone con disabilità, che ne usufruiscono gratuitamente.

Dove acquistarla

La Lucca Visit Card sarà disponibile e acquistabile alle biglietterie di tutti i musei e istituti culturali aderenti (esclusi quelli con ingresso gratuito), presso gli Uffici di Accoglienza Turistica del Comune di Lucca (IAT) e tramite il portale e-commerce gestito da Lucca Plus Srl, con vendita online, supporto tecnico e servizi digitali integrati.

Torre Guinigi dal basso tra le case

Portale Summae

Biglietteria online del Comune di Lucca per musei, eventi, cultura

Maggiori info