Un anno di eventi sulle Mura di Lucca

Le Mura di Lucca non sono solo un monumento: sono uno spazio vitale, aperto e vissuto ogni giorno. Il loro anello verde abbraccia la città e accoglie, stagione dopo stagione, una programmazione ricchissima che va dal florovivaismo al teatro, dallo sport alla musica, fino al gioco e alla storia.

primo piano di fiori di azalea. sul fondo persone camminano sulle Mura

Natura in mostra

  • VerdeMura (aprile) e Murabilia (settembre) sono due tra le più apprezzate fiere del verde in Italia.
    Tra bastioni e giardini, vivaisti, collezionisti e paesaggisti presentano rarità botaniche, laboratori e incontri, con la possibilità di visitare anche l’Orto Botanico.

Mura in corsa

Ogni settimana e durante l’anno:

  • MuradiLucca ParkRun, corsa libera ogni sabato mattina.
  • Lucca Marathon, Lucchesina e Lucca 5K, gare primaverili su strada e sopra le Mura.
  • Francigena Marathon e Maratona delle Lumache (settembre), per chi ama camminare senza fretta.
  • Christmas Run, corsa di Natale con i costumi di Babbo Natale.
  • SportCity Day, giornata nazionale dello sport all’aperto (settembre).

Musica sugli spalti

  • Lucca Summer Festival (giugno-luglio) porta sui bastioni alcuni dei nomi più importanti della musica mondiale.
    Gli spalti si trasformano in un’arena sotto le stelle, rendendo unico ogni concerto.
  • Lucevan le Stelle (agosto), rassegna di spettacoli teatrali e musicali nella suggestiva cornice dei baluardi.

Motori, pedali e colori

  • Terre di Canossa (aprile), gara per auto storiche.
  • Raduni di Vespe e FIAT 500 (giugno).
  • Rally Coppa Città di Lucca (luglio).
  • La Vinaria (agosto), ciclostorica attraverso le Mura e la campagna lucchese.

Storia e fantasia

  • Lucca Historiae Fest, rievocazioni storiche e didattica in costume tra accampamenti, cortei, duelli e racconti dal vivo.
  • Visite guidate nei sotterranei e nei bastioni, durante tutto l’anno.
  • Carnevale sulle Mura, con eventi per famiglie, sfilate e giochi per bambini.
  • Lucca Comics & Games (ottobre-novembre): il più grande evento europeo dedicato al fumetto e all’immaginario pop invade anche gli spalti, con padiglioni, mostre e installazioni lungo il perimetro delle Mura.

Lo spettacolo della natura

Oltre ogni calendario, l’evento permanente sono le Mura stesse.
In primavera, i viali fioriti accolgono i passanti con profumi di magnolie e liriodendri. In autunno, il foliage delle querce rosse e dei bagolari tinge i bastioni di oro e ruggine.
In ogni stagione, le Mura regalano un’emozione nuova.

Maggiori dettagli

primo piano di fioritura delle margherite sulle Mura di Lucca. Sul fondo la passeggiata con gli alberi di ippocastano

Mura di Lucca Parkrun

panorama della cortina delle Mura di Lucca all'altezza del baluardo san Colombano. Oltre le Mura sporge il campanile della cattedrale di San Martino

Le visite guidate

Scegli l'esperienza più adatta a te