Giacomo Puccini

Tra musica e luoghi

Statua di Giacomo Puccini che fuma seduto in poltrona in piazza della cittadella. Sullo sfondo la casa natale

Un uomo estremamente moderno, che intuisce l’importanza della “reputation” ben prima dell’avvento dei social network. Curioso ed eclettico, interessato a tutte le arti, specialmente quelle visive, da cui si lascia contaminare.
Un uomo a cui piacciono le novità e le cose belle di cui diventa testimonial per campagne di marketing ante litteram. Un compositore che intuisce la modernità e la necessità di essere spettacolari, nella tradizione. Fa della melodia la sua cifra stilistica con opere sempre facilmente comprensibili, apprezzabili e accattivanti per gli ascoltatori. Amato e odiato, classico e pop, dopo di lui la musica non sarà più la stessa.

E’ Giacomo Puccini.

Scena della Bohème con alcuni personaggi seduti al tavolino del bar Momus

Un anno con Puccini

la statua in bronzo di GIacomo Puccini mentre, seduto di spalle, guarda la piazza cittadella

Un itinerario pucciniano

Per saperne di più sui luoghi della vita del Maestro, sugli appuntamenti nel mondo, sui concerti e le iniziative: puccinilands.it

profilo di una ragazza in bicicletta che attraversa un campo al tramonto

Ciclopedonale Gacomo Puccini

Pedalando attraverso le terre del Maestro

Scopri di più