Una lente di ingrandimento inquadra le case dell'opera del Duomo al mercato dell'antiquariato

Vivi da lucchese

Lucca è una città da vivere con lentezza, giorno dopo giorno, lasciandosi sorprendere da ciò che accade fuori dai percorsi più battuti

Scopri la città attraverso gli occhi di chi la abita: un invito a vivere Lucca “come un locale”, cogliendone il ritmo autentico, le piccole abitudini quotidiane, la vivacità dei suoi spazi pubblici.

Ultime da Lucca

Notizie

Novità

In arrivo la Lucca Visit Card!

la mano di una ragazza tiene un cellulare che inquadra un gruppo di cosplayer davanti alla chiesa di san Michele a Lucca Comics & Games

Notizie

Lucca Comics & Games 2025

Piazza Anfiteatro affollata per Lucca Magico Natale. Sulle facciate immagini lumionse di un cielo stellato e in mezzo alla piazza un trenino luminoso.

Eventi

Notizie

Un Magico Natale per le vacanze d’inverno

Il primo passo è perdersi tra i mercatini: ce ne sono ogni settimana, in piazze, cortili, bastioni e strade del centro storico. Dall’antiquariato ai prodotti agricoli del territorio, dal modernariato all’artigianato creativo, ogni mercato racconta qualcosa della cultura lucchese. Passeggiare tra i banchi, scambiare due parole con i venditori, lasciarsi tentare da un oggetto curioso o da un sapore nuovo, è un modo semplice e immediato per entrare in sintonia con la città.

primo piano dello schienale di una sedia in ferro battuto dorato sullo sfondo del mercato dell'antiquariato

Mercati e mercatini

Una grande varietà di mercati e mercatini ricorrenti, tematici, stagionali, curiosi, situati in varie zone del centro storico e dintorni.

Scopri di più!

E dopo i mercatini, fermati a gustare le specialità locali. I lucchesi sono legati alle tradizioni, ed ognuna ha il suo piatto: tordelli (sì, con la "D"), torta coi becchi, garmugia, frati fritti, e chi ne ha più ne metta. Se vuoi vivere come un lucchese devi necessariamente provare alcuni di questi piatti!

Particolare di alcuni buccellati a forma di ciambella con uva sultanina, su un tavolo

I piatti della tradizione Lucchese

Vivi la tradizione

C'è un mese che il lucchese sente suo: settembre. L'estate va verso la sua fine, l'aria diventa frizzantina, le foglie si ingialliscono lentamente ed i lucchesi iniziano a sentire nell'aria il profumo dei frati fritti, le musiche del Luna Park. La città inizia a prepararsi a Santa Croce, che darà il via alle tradizionali Fiere.

Una strada del centro storico di notte. In rpimo piano, bicchieri contenti candele accese illuminano debolmente la via.

Il Settembre Lucchese

un mese in cui Lucca si racconta e si riconosce attraverso riti antichi, feste popolari e momenti di spiritualità profonda

Vivi la città

Ma vivere come un locale significa anche prendere parte agli appuntamenti che segnano il calendario cittadino. Festival internazionali, eventi musicali, fiere, manifestazioni sportive, celebrazioni religiose e tradizionali: ogni mese Lucca offre occasioni per incontrarsi, festeggiare, riflettere e condividere. Che si tratti di un concerto sotto le stelle, di un corteo storico, di una mostra d’arte, di una giornata dedicata al gusto, o una passeggiata inedita, ogni momento è un’opportunità per entrare in contatto con l’anima profonda della città.

Scopri come vivere Lucca davvero, tra la quotidianità di chi la abita e lo stupore di chi la visita per la prima volta.