Salta al contenuto principale
x
#PucciniDay - Buon compleanno Maestro!

Per celebrare l'anno del 160esimo anniversario della nascita di Giacomo Puccini Comune di Lucca, Lucca Summer Festival e Teatro del Giglio uniscono le forze nel nome della musica per un evento speciale la sera del 27 luglio prossimo in piazza Napoleone.
Una festa a cui sono tutti invitati.

Per celebrare il Maestro, il Maestro Beatrice Venezi, lucchese come Puccini, come Puccini nota nel mondo per le sue qualità professionali.

Un'estate con Giacomo Puccini

Tante occasioni, per tutta l'estate, di incontrare... Giacomo Puccini.
Mostre, itinerari, proiezioni, visite guidate, paesaggi e sopratutto, tanta musica!

 

Arcobaleno d'estate

"La prima cosa bella" è il tema dell’edizione 2018 di Toscana Arcobaleno d’Estate, la manifestazione che si tiene in occasione del Solstizio d’estate con la realizzazione di alcuni interessanti eventi nei suoi lughi "più belli" e ospitando, il 22 giugno, il blogger tour che in giro per la Toscana, documenterà tutti gli eventi.

Per molti è il primo bacio, il primo falò sulla spiaggia, la prima passeggiata all’alba, il primo cono gelato e il suo momento è l’estate, che inizia proprio in questi giorni.

Amico Museo - Notte dei musei

Aria di primavera nei Musei della Toscana che dal 18 maggio al 3 giugno 2018 aprono le loro porte con visite guidate, esposizioni straordinarie, animazioni e laboratori per bambini e adulti.
Un programma con tante attività diverse accomunate da un'identica passione: restituire il patrimonio culturale alla comunità con proposte che appaghino la curiosità di ogni visitatore, perché il museo è davvero un amico che non tradisce mai! Ogni volta, una scoperta e un'emozione unica!

Deredia a Lucca

Deredia a Lucca. L’energia cosmica nelle sculture di Jiménez Deredia”  Dal 28 aprile al 10 settembre 2018 Lucca diventerà una mostra a cielo aperto, ospitando nelle principali piazze del centro storico le monumentali opere dell’artista Jiménez Deredia, con una mostra-evento realizzata grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e del Comune di Lucca, curata da Massimiliano Simoni, patron di Artitaly.

 

Verdemura

Si inaugura venerdì prossimo, 6 aprile, l’undicesima edizione di VerdeMura, mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta che porta a Lucca oltre 230 espositori di tutta Italia e un folto pubblico di visitatori interessati a piante, fiori, e al piacere di inaugurare la bella stagione in una delle città italiane più affascinanti e aperte al mondo del verde e del giardino.

 

Il settecento musicale a Lucca

Lucca si riconferma "città della musica" dedicando particolare attenzione alle produzioni musicali di quel Settecento musicale che, com’è noto, ebbe nella città di Lucca una delle sue capitali mondiali. Ancora una volta, lo specifico contributo lucchese risalterà accanto ai massimi compositori europei dell’epoca, da Bach a Haydn e da Händel a Mozart.

 

L'edizione 2018 della rassegna, prevede così oltre 40 appuntamenti tra gennaio e dicembre dedicati alla musica lucchese del XVIII secolo 

 

La Nostra Francigena

Un incontro pubblico sulle scelte strategiche in vista della creazione del prodotto turistico omogeneo della Toscana
Dopo gli appuntamenti di Fucecchio, Pontremoli e Siena, venerdì19 gennaio, “La nostra Francigena. Territori protagonisti del tempo delle scelte” sbarcherà anche a Lucca, a palazzo Ducale.

 

ARTOWN - Rassegna d'Arte contemporanea

Non solo medioevo e rinascimento nella città murata. L'arte è un'abitudine che si è conservata fino ai giorni nostri. Nel 1977 l’Associazione Lucchese di Arti Figurative, donò al Comune di Lucca 140 opere di pittura, scultura e grafica, destinate al costituendo Museo Civico di Arte Moderna permanente che valorizzi l’importante patrimonio artistico; da allora la collezione si è arricchita di numerose donazioni private, fino ad oggi dislocate nei vari uffici comunali o conservate in depositi non accessibili al pubblico.

 

Heroes! Benvenuti a LC&G 2017

Anno 51: A Lucca Comics and Games possiamo essere Eroi... per almeno 5 giorni!

Il secondo mezzo secolo di Festival si apre con il “manifesto” dei valori condivisi dal pubblico. Annunciati i nuovi ospiti. In piazza Santa Maria sbarca Activision

Sarà dedicata agli Eroi di carta, di pixel, di celluloide, ma soprattutto gli eroi in carne e ossa che si mettono in viaggio per creare ogni anno il più grande community event d'Europea.

Iscriviti a