Lucca Trek - Sud

Lucca Trek invita alla scoperta del grande patrimonio culturale e naturalistico della campagna e delle colline lucchesi secondo una modalità lenta, sostenibile ed autentica di incontrare il territorio.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Scegli quello che fa per te

Una spiaggetta sassosa sul fiume Serchio che scorre tranquillo tra la vegetazione e sotto un cielo azzurro con nuvole estive.

L'oltreserchio

Panorama primaverile da un versante brullo del Monte Pisano sulla Piana di Pisa e, in lontantanza, il mare. Nel cielo ci sono nuvole bianche

Il Monte Pisano

Prospettiva delle arcate dell'acquedotto del Nottolini nella campagna lucchese in primavera

La via degli Acquedotti

Panorama del paese e del castello di Nozzano in estate

Tra castelli e fortificazioni

Panorama del fiume Serchio. nuvole bianche si riflettono sull'acqua calma. Intorno c'è vegetazione primaverile

Parco fluviale e ciclopedonale Puccini

Itinera Romanica

Una mano tiene il simbolo dei Pellegrini francigeni di Lucca. Una piccola croce con il Volto Santo da cucire al mantello

La via francigena

Il cammino di San Jacopo

Particolare dell'arco strombato e dell'architrave della chiesa di Santa Giulia su cui è scolpita una croce di malta. L'arco è fatto in marmi di diversi colori.

Il Cammino di Santa Giulia