Salta al contenuto principale
x
Inviato da Ant il 6. July 2022

 

Nella cinquecentesca chiesa di san Paolino e Donato, un grande dipinto racconta la storia del miracolo di san Paolino.

Nell'anno 1664, il giorno delle celebrazioni del santo patrono di Lucca si facevano sparare cannoni per i festeggiamenti, ma quel giorno, i cannoni non furono caricati a salve, come previsto ed erano puntati sulla folla! Solo l'intervento miracoloso del santo fece si che la folla assiepata sotto le mura si salvasse.

PUCCINI D'ESTATE

C'è una stagione di opera per ogni stagione dell'anno.

A Lucca in estate sono due le occasioni per apprezzare le sue opere: il festival Puccini, nel Gran Teatro Puccini di Torre del Lago, proprio di fronte alla casa dove il Maestro visse a lungo e compose molte delle sue arie immortali e la rassegna Cartoline Pucciniane, a Lucca, proprio di fronte alla casa dove è nato nel 1858.

Inviato da Ant il 11. June 2022

 

I paesaggi del fiume, in ogni stagione sono rilassanti e piacevoli.
Il Serchio scorre nei pressi di Lucca e non attraversa la città, come avviene solitamente. Un ambiente naturale in cui trovare natura e relax a due passi dalle Mura di Lucca.

 

fiume serchio

 

Inviato da Ant il 13. Mag 2022

 

Voglia di fantasy, di boschi fitti e ombrosi, di luci che si infiltrano tra le chiome, di castelli che dominano la valle e dai quali si possono godere spettacolari panorami sulla montagna, piazze illuminate con torce che si animano di danze rinascimentali, duelli di spada e soldati in armatura.

Il fantasy da queste parti è arrivato con Ludovico Ariosto, governatore della Garfagnana estense.

 

Iscriviti a