Salta al contenuto principale
x
LIM - LUCCA IN MASCHERA 2024

È un incredibile Carnevale...

 

Eventi e iniziative divertenti e coinvolgenti che, in collaborazione con il Carnevale di Viareggio, porteranno a Lucca lo spirito di festa e leggerezza.

 

sfilata del carnevale delle maschereLa sfilata delle maschere sulle Mura e nelle piazze di Lucca                             

 

UNA META PER OGNI STAGIONE

Un anno di grandi eventi per vivere Lucca in ogni stagione.

scarica il programma (pdf 330kb)

 

gennaio / 29 settembre | Canova e il neoclassicismo a Lucca 
Un percorso suggestivo in un periodo storico che a Lucca ha espresso grandi artisti, architetti e urbanisti.

LA BEFANA SCENDE A LUCCA

 

il 5 gennaio 

 

la Befana passa dal centro storico di Lucca...

dalle 14,30, in piazza San Francesco la tradizionale Festa della Befana che da oltre 30 anni anima il centro storico: a organizzarla, anche per il 2024, è il Comitato popolare di piazza San Francesco, grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Lucca e della Croce Verde Lucca 

LA FABBRICA DEL NATALE

La Fabbrica del Natale apre dal 8 al 24 dicembre e dal 5 al 7 gennaio 2024.

 

l'8,9,10,15,17,20,21,22,23 dicembre, ogni giorno


fino al 24 dicembre
ore 15:00 / 19:00 - Sotterrano di Villa Bottini
Babbo Natale riceve le letterine dei bambini.
Elsa del Regno di Frozen accompagna i bambini alla scoperta della Fabbrica del Natale.
La Racconta Storie – a cura di Emanuela Gennai.
I Colori del Natale: laboratorio creativo Crea il Calendario 2024.

 

STORIE E TESORI DELLE FESTE

Lucca vi invita nei suoi salotti e nei suoi vicoli in 12 appuntamenti con la storia, i segreti, le curiosità di Lucca per il periodo delle feste.

L'idea è di farlo tutti insieme, residenti e ospiti per condividere le bellezze della città in questo periodo di festa, nella magica atmosfera di fine anno, anche in lingua inglese.

6 titoli, dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dedicati a luoghi e monumenti, personaggi, storie e tradizioni della città, dai più noti e apprezzati in tutto il mondo, a quelli più nascosti e meno conosciuti, veri gioielli da scoprire.

ANTONIO CANOVA E IL NEOCLASSICISMO

Ancora una volta la Cavallerizza di Lucca accoglie una grande mostra firmata da Vittorio Sgarbi.

Un percorso suggestivo ospitato in una città che vive più epoche contemporaneamente e nella quale il neoclassicismo ha potuto esprimersi con grandi artisti, architetti e urbanisti.

Antonio Canova compie le esperienze decisive, tecniche e intellettuali, che lo rendono il massimo esponente di un’arte, la scultura, cui il Neoclassicismo restituisce il primato già esercitato agli albori del Rinascimento.

LMN*23 - Lucca Magico Natale

 lucca magico natale 23

scopri...

scopri Lucca Magico Natale edizione 2023         

LE DOMENICHE DEL ROMANICO

Vi portiamo a scoprire i piccoli grandi tesori dell'arte romanica, la natura e i paesaggi delle colline lucchesi.

5 escursioni sui sentieri del patrimonio storico-artistico del romanico minore alla scoperta di monasteri, pievi ed eremi delle colline lucchesi.

5 escursioni, dal 5 novembre al 10 dicembre
Ogni domenica mattina una passeggiata in compagnia di una guida naturalistica per conoscere e vivere la bellezza di questi luoghi carichi di storia, arte e tradizioni.

 

LUCCACOMICS&GAMES - FAQ

Le info di base e qualche dritta per un sereno Lucca Comics & Games.

Le App

SENZABARRIERE.APP 
Realizzata dall'associazione Luccasenzabarriere per Android e iOS, questa app gratuita è un vero e proprio vademecum dell'accessibilità per pianificare in serenità il vostro soggiorno a Lucca Comics & Games.
Al suo interno si possono trovare tutte le indicazioni sulla presenza o meno di barriere architettoniche e altre indicazioni utili, per potere visitare e vivere in totale tranquillità il nostro territorio.

Iscriviti a