Salta al contenuto principale
x
Settimana della libertà lucchese

L’8 aprile 1369 l’imperatore Carlo IV libera la città di Lucca ed il suo territorio dalla dominazione pisana cui Lucca era stata sotomessa dopo la morte di Castruccio Castracani, nel 1328.

Pasqua e dintorni

Si avvicina la Pasqua e quest'anno è solo l'inizio di una lunga occasione di brevi o lunghi periodi di vacanze. Avete tuto il tempo per organizzarvi e non perdervi momeni speciali nello scenario storico della città e delle colline di Lucca.

Ci sono alcuni importanti eventi che permeano le giornate di Lucca. La settimana della Libertà lucchese, Lucca Classica Musica Festival, I giorni di Santa Zita.

 

PAPER WEEK

La diamo per scontata, a volte per superata, mai abbastanza riciclata, ma come faremmo senza di lei?

La carta è anche il nastro bianco che coinvolge le province di Lucca e Pistoia, e 12 Comuni e sopratutto molti secoli di storia e moltissimi paesaggi ed esperienze: dall'archeologia industriale ai sentieri nei boschi, ai laboratori al museo, all'origami, al riciclo.

LE VIE DEL VOLTO SANTO

Primavera, si torna in cammino.

La via Francigena attraversa la città di Lucca in più momenti della sua storia: all'epoca del vescovo Sigeric che compì il percorso da Canterbury a Roma e più tardi, nel 1994 quando è stata dichiarata "itinerario culturale europeo" assumendo, alla pari del Cammino di Santiago di Compostela, una dignità sovranazionale e nuovamente in questo anno giubilare in cui mettersi in cammino rappresenta un'occasione per momenti di intimità e condivisione.

Aspettando VerdeMura 2025

Dovunque voi siate, gli esperti di Verdemura sono qui per voi per consegnarvi i segreti di piante e fiori gratuitamente on line.
Rendere i giardini, balconi e terrazzi dei luoghi incantanti, avere piccole giungle da salotto e scoprire i segreti delle piante e dei fiori, si può con le serate di 'Aspettando VerdeMura e arrivare preparati alla nuova edizione della magnifica mostra lucchese dedicato al giardinaggio e al vivere all’aria aperta, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025.

giornate fai di primavera

Arriva la bella stagione e con lei,  il 22 e 23 marzo, le Giornate Fai Nazionali di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura di 750 luoghi speciali in 400 città.
Lucca partecipa con l'apertura di 3 luoghi importanti per la storia e la cultura cittadina.

 

Back to the style

E' diventata una buona abitudine a Lucca ospitare eventi di varia natura nelle piazze e negli spazi architettonici più disparati della città.

Non solo sale da concerti o palcoscenici ma anche piazze, sagrati delle chiese, baluardi delle Mura, chiostri e loggiati. Mentre tutti aspettano la primavera arrivano da 15 nazioni diverse Italia, Lithuania, Spagna, Francia, Slovenia, Estonia, Polonia, Svezia, Kazakhstan, Cyprus, Korea, Giappone, China, Svizzera, Germania, Inghilterra.i ballerini di Back to the style per fare del centro storico la città della Street Dance 2025. 

Lucca Olive Oil You

Lucca Olive Oil You: la città diventa la capitale dell’olio extravergine di oliva

Il 1° e il 2 febbraio 2025 è il momento del primo festival internazionale interamente dedicato all’olio extravergine di oliva artigianale di eccellenza che si terrà negli spazi eleganti del Real Collegio, con ingresso gratuito.

 

Iscriviti a